Istruttore Sala Pesi Di Primo Livello
Il corso di Istruttore Sala Pesi Di Primo Livello rappresenta il primo step per diventare dei professionisti in questo settore. Durante il corso avrai una formazione teorica e pratica in grado di approfondire tutti gli argomenti necessari per operare con competenza all'interno di un centro sportivo o palestra come Istruttore di Sala. Saranno approfondite tutte le tematiche inerenti l'allenamento con un'analisi dettagliata degli esercizi, dei macchinari, della meccanica muscolare e delle tecniche di allenamento finalizzate all'incremento della massa muscolare e della forza, ma anche gli aspetti necessari a realizzare una programmazione finalizzata a migliorare gli aspetti di forma generale e di prevenzione delle patologie connesse con la sedentarietà- Durata Del Corso 24 Ore (2 week-end)
- Diploma Nazionale Istruttore Sala Pesi Primo Livello CONI
- Tesserino Tecnico
- Assicurazione
- Il corso è Aderente al protocollo SNaQ (protocollo europeo)
- Docenti Altamente Qualificati
Istruttore Sala Pesi Secondo Livello
Il corso da Istruttore Sala Pesi di secondo livello è il fondamentale approfondimento del corso di Istruttore Di Primo livello che permetterà a chi lo frequenta di avere una maggiore consapevolezza delle attività che andrà ad affrontare all'interno di una sala pesi Questa certificazione rappresenta una chance in più per chi cerca un'occupazione, ma denota anche la professionalità e la voglia di tenersi costantemente aggiornati da parte di chi già esercita l'attività di Istruttore di Sala. L'accesso al corso è riservato a chi ha già frequentato un corso da Istruttore Sala Pesi Primo Livello.- Materiale Didattico
- Durata Del Corso 36 Ore (3 week-end)
- Diploma Nazionale Istruttore Sala Pesi Primo Livello CONI
- Tesserino Tecnico
- Assicurazione
- Il corso è Aderente al protocollo SNaQ (protocollo europeo)
- Docenti Altamente Qualificati
PERSONAL TRAINER
ll corso da Personal Trainer è strutturato per fornire tutte le informazioni necessarie per far si che il Personal Trainer FITSPORT ACADEMY sia altamente qualificato. Durante tutte le lezioni saranno trattati argomenti utili ad un professionista, e si andrà dalle tecniche di allenamento alla valutazione funzionale dell’atleta, cenni di posturologia, fino ai metodi per il marketing e la promozione della propria immagine. Al termine del corso sarà rilasciato da parte di OPES ITALIA (Ente Di Promozione Sportiva Del CONI) la certificazione da Personal Trainer più il tesserino, con valenza di carattere Nazionale.- Materiale Didattico
- Durata Del Corso Ore 48 (4 week-end)
- Diploma Nazionale PERSONAL TRAINER CONI
- Tesserino Tecnico
- Assicurazione
- Il corso è Aderente al protocollo SNaQ (protocollo europeo)
- Docenti Altamente Qualificati
Istruttore Funzionale 1°Livello (Functional Explosion)
Il corso da Istruttore Funzionale di Primo Livello (Functional Explosion) risponde a tutte le esigenze del mercato del fitness e alla costante ricerca di professionisti del Functional Training. Il programma tratta i temi più importanti inerenti l'allenamento funzionale e del Cross Fit, come ad esempio: teoria e metodologia del functional training, meccanismi energetici, Catene Mio Fasciali, Circuiti Di Allenamento. Il corso è adatto a l'appassionato che vuole diventare un professionista, ma anche all'Istruttore o al Personal Trainer che tenta di incrementare le proprie competenze, con la possibilità di aggiungere ore di lezione o aumentare la clientela.- Materiale Didattico
- Durata Del Corso Ore 24 (2 week-end)
- Diploma Nazionale Istruttore Funzionale Primo Livello CONI
- Tesserino Tecnico
- Assicurazione
- Il corso è Aderente al protocollo SNaQ (protocollo europeo)
- Docenti Altamente Qualificati
Istruttore Funzionale 2°Livello (Functional Explosion)
ll corso di Istruttore funzionale secondo livello (Functional Explosion) approfondisce le tematiche affrontate nel corso di Istruttore Funzionale Primo Livello ed introduce nuovi argomenti e introduce nuovi esercizi e strumenti di Allenamento (BOX - SNACH - BARRA) Con questo corso l'istruttore che partecipa accresce le sue competenze nell'ambito del funzionale aggiungendo un bagaglio importante al suo metodo di allenamento Durante il corso i partecipanti si alterneranno tra teoria e pratica Per partecipare è richiesto il Primo Livello Funzionale o PERSONAL TRAINER- Materiale Didattico
- Durata Del Corso Ore 24 (2 week-end)
- Diploma Nazionale Istruttore Funzionale Secondo Livello CONI
- Tesserino Tecnico
- Assicurazione
- Il corso è Aderente al protocollo SNaQ (protocollo europeo)
- Docenti Altamente Qualificati
Istruttore Funzionale 3°Livello (Functional Explosion)
l corso di Istruttore funzionale Terzo livello (Functional Explosion) approfondisce le tematiche affrontate nel corso di Istruttore Funzionale Secondo Livello ed introduce nuovi argomenti e introduce nuovi esercizi e strumenti di Allenamento (STRAPPO e SLANCIO - PALLA MEDICA - SQUAT JUMP - JUMPING CON PESI) Con questo corso l'istruttore che partecipa accresce le sue competenze nell'ambito del funzionale aggiungendo un bagaglio importante al suo metodo di allenamento Durante il corso i partecipanti si alterneranno tra teoria e pratica Per partecipare è richiesto il Secondo Livello Funzionale o PERSONAL TRAINER- Materiale Didattico
- Durata Del Corso Ore 24 (2 week-end)
- Diploma Nazionale Istruttore Funzionale Terzo Livello CONI
- Tesserino Tecnico
- Assicurazione
- Il corso è Aderente al protocollo SNaQ (protocollo europeo)
- Docenti Altamente Qualificati
Corso Istruttore Pilates
Il corso da Istruttore Pilates si basa sul mantenimento delle corrette posture, sull’attivazione della muscolatura addominale, sul mantenimento del Core, sulla respirazione e su tutti i principi del Pilates che ne fanno una disciplina unica.- Materiale Didattico
- Durata Del Corso Ore 24 (2 week-end)
- Diploma Nazionale Istruttore Pilates CONI
- Tesserino Tecnico
- Assicurazione
- Il corso è Aderente al protocollo SNaQ (protocollo europeo)
- Docenti Altamente Qualificati
Corso Istruttore ACQUAGYM
Il corso da Istruttore Acquagym da la possibilità di inserirsi nel mondo del fitness acquatico, con un programma dettagliato che spiega la differenza tra il fitness terrestre e l’acquafitness, tutto questo per agevolare l'allievo a saper strutturare un allenamento in acqua, funzionale al miglioramento della propriocezione e del benessere. Il corso è sia teorico che pratico- Materiale Didattico
- Durata Del Corso Ore 24 (2 week-end)
- Diploma Nazionale Istruttore ACQUAGYM CONI
- Tesserino Tecnico
- Assicurazione
- Il corso è Aderente al protocollo SNaQ (protocollo europeo)
- Docenti Altamente Qualificati
